Acido Borico
L'acido borico (H3BO3), noto anche come ortoborico acido, è un acido di Lewis debole usato spesso come antisettico, insetticida, ritardante di fiamma, assorbitore di neutroni, o precursore per altri composti chimici. È un solido cristallino incolore o bianco, solubile in acqua. La formula chimica di H3BO3 a volte è scritta B(OH)3 per evidenziare la presenza di tre gruppi idrossilici.
Proprietà:
- Formula chimica: H3BO3
- Aspetto: Cristalli incolori o polvere bianca
- Solubilità: Solubile in acqua, alcool
- Acidità: Acido debole di Lewis
- Tossicità: Bassa tossicità in piccole dosi, ma può essere tossico se ingerito in grandi quantità o esposto cronicamente.
- Antisettico: Inibisce la crescita di batteri e funghi.
- Insetticida: Usato contro scarafaggi, formiche e altri insetti.
- Ritardante di fiamma: Aggiunto a materiali per ridurne l'infiammabilità.
Usi:
- Medicina:
- Antisettico per piccole ustioni e tagli.
- Collirio per infezioni agli occhi (soluzioni diluite).
- Trattamento per infezioni fungine, come il piede d'atleta (soluzioni diluite).
- Insetticida: Controllo di scarafaggi, formiche e altri insetti.
- Ritardante di fiamma: Trattamento di legno e tessuti.
- Industria:
- Produzione di vetro borosilicato.
- Produzione di smalti e ceramiche.
- Come lubrificante.
- Energia Nucleare: Assorbitore di neutroni per il controllo delle reazioni nucleari nelle centrali.
- Agricoltura: Microelemento per le piante (in piccole quantità).
Sicurezza:
L'acido borico è considerato generalmente sicuro in piccole dosi, ma l'ingestione di grandi quantità può causare nausea, vomito, diarrea e irritazione della pelle. L'esposizione cronica può portare a problemi di salute più gravi. È importante maneggiare l'acido borico con cura e seguire le istruzioni sull'etichetta. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Consultare un medico in caso di ingestione o esposizione eccessiva.
Argomenti Chiave: