Cos'è acciughe?

Le acciughe sono piccoli pesciolini foraggio appartenenti alla famiglia degli Engraulidae. Sono diffuse in tutto il mondo, principalmente negli oceani Atlantico, Pacifico e Indiano, e nel Mar Mediterraneo.

Caratteristiche:

  • Aspetto: Le acciughe sono caratterizzate da un corpo allungato e cilindrico, una bocca grande e una mascella superiore che si estende ben oltre l'occhio. Hanno una colorazione argentea con una striscia bluastra lungo i fianchi.
  • Dimensioni: Le acciughe raggiungono una lunghezza media tra i 10 e i 20 centimetri.
  • Habitat: Vivono in grandi banchi, sia in acque costiere che al largo.
  • Alimentazione: Si nutrono principalmente di plancton.

Utilizzo:

  • Alimentazione umana: Le acciughe sono molto apprezzate in gastronomia, sia fresche che conservate. Vengono utilizzate in svariati modi:
    • Conserva: Le acciughe sono comunemente conservate sott'olio, sotto sale o marinate. Questa è la forma più diffusa di consumo.
    • Ingredienti: Vengono utilizzate come ingredienti in salse (es. bagna cauda), condimenti per pizza, insalate, e molti altri piatti. Conferiscono un sapore intenso e salato.
  • Pesca: La pesca delle acciughe è un'attività importante in molte regioni costiere.
  • Alimentazione animale: Vengono utilizzate come mangime per animali.

Nutrizione:

Conservazione:

  • La sostenibilità della pesca delle acciughe è un argomento importante. Alcune popolazioni di acciughe sono state sovrasfruttate in passato. È importante scegliere prodotti provenienti da fonti gestite in modo sostenibile.