Viridiana è un film del 1961 diretto da Luis Buñuel. È una co-produzione ispano-messicana. Il film vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes dello stesso anno.
La trama ruota attorno a Viridiana, una giovane novizia cattolica che, su insistenza di suo zio Don Jaime, lo va a trovare prima di prendere i voti. Don Jaime, ossessionato da Viridiana perché somiglia alla moglie defunta, cerca di sedurla e, fallendo, la droga. Non riesce a violentarla, ma la tiene prigioniera nella sua tenuta. Don Jaime si suicida impiccandosi, lasciando Viridiana e suo cugino Jorge come eredi della proprietà.
Viridiana, sentendosi in colpa per la morte dello zio, decide di rimanere nella tenuta e dedicarsi ad aiutare i poveri e i bisognosi. Jorge, un uomo pragmatico e realista, inizialmente è contrario all'idea, ma poi si unisce a lei. La loro opera di carità si rivela caotica e disordinata, portando a situazioni ambigue e persino tragiche.
Il film è noto per le sue tematiche religiose controverse, il simbolismo e la critica sociale. A causa di questi elementi, Viridiana fu inizialmente censurata in Spagna durante il regime di Franco e poté essere distribuita solo dopo la sua morte. È considerato uno dei capolavori di Buñuel e del cinema surrealista.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page