Cos'è terrorismo nero?

Il terrorismo nero si riferisce ad atti di violenza commessi da gruppi di estrema destra, spesso motivati da ideologie razziste, xenofobe, suprematiste bianche o fasciste. Questi gruppi mirano a intimidire o attaccare minoranze etniche, religiose, immigrati o altri gruppi che percepiscono come una minaccia alla loro identità o al loro status.

Le caratteristiche principali del terrorismo nero includono:

  • Ideologia: Si basa su concetti come il suprematismo%20bianco, il nazionalismo%20etnico e l'antisemitismo.
  • Obiettivi: Mira a diffondere la paura e l'odio, a destabilizzare la società multiculturale e, in alcuni casi, a instaurare un regime autoritario basato sulla purezza razziale.
  • Tattiche: Utilizza una varietà di tattiche violente, tra cui attacchi armati, attentati dinamitardi, incendi dolosi, aggressioni fisiche e propaganda razzista.
  • Organizzazione: Può variare da gruppi organizzati con strutture gerarchiche a individui o piccole cellule radicalizzate online.
  • Esempi storici: Il Ku%20Klux%20Klan negli Stati Uniti è un esempio storico di organizzazione che ha praticato il terrorismo nero. Anche alcuni gruppi neonazisti e neofascisti sono considerati autori di atti terroristici neri.

Il termine "terrorismo nero" è utilizzato per distinguerlo da altri tipi di terrorismo, come il terrorismo di sinistra o il terrorismo jihadista, che hanno motivazioni e obiettivi diversi. È importante notare che l'uso di questo termine è a volte controverso, e alcuni preferiscono descrivere questi atti come crimini d'odio o violenza estremista di destra.

La minaccia del terrorismo nero è in crescita in molti paesi, in particolare con l'aumento dell'estremismo online e la diffusione di ideologie razziste e xenofobe attraverso i social media.