Cos'è significato e origine?

Chakra: Significato e Origine

Significato: La parola "Chakra" (in sanscrito: चक्र, cakra, letteralmente "ruota" o "disco") si riferisce a centri energetici rotanti nel corpo sottile (astrale) umano. Sono considerati punti di confluenza di canali energetici (Nadi) dove si concentrano e distribuiscono l'energia vitale (Prana). Si ritiene che ogni chakra sia associato a specifiche funzioni fisiche, emotive, mentali e spirituali. Un blocco o squilibrio in uno o più chakra può manifestarsi come problemi fisici, emotivi o spirituali.

Origine: Il concetto di "Chakra" ha radici antiche nell'India, e le sue prime menzioni si trovano nei testi vedici, specialmente negli Upanishad. I Tantra e gli Yoga Upanishad espansero ulteriormente il sistema dei chakra, descrivendone il numero, la posizione e le caratteristiche. Il sistema dei chakra come lo conosciamo oggi, con i suoi sette chakra principali, è emerso tra l'VIII e il XII secolo d.C. ed è stato codificato in opere come la Ṣaṭ-cakra-nirūpaṇa e la Padaka-pañcaka. Queste opere sono diventate fondamentali per la pratica dello "Yoga" e della meditazione focalizzata sui chakra. Il sistema dei chakra si è poi diffuso in altre discipline spirituali orientali e, in tempi più recenti, ha guadagnato popolarità anche in Occidente.