Cos'è shams tabrizi?

Ecco informazioni su Shams Tabrizi in formato Markdown con link agli argomenti importanti:

Shams Tabrizi (in persiano: شمس تبریزی), anche conosciuto come Shams-e Tabrizi, è stato un mistico e poeta persiano, considerato la guida spirituale di Gialal al-Din Rumi. La sua vita è avvolta nel mistero e nella leggenda, con poche fonti storiche certe.

  • Origini e Vita Iniziale: Si ritiene sia nato a Tabriz, in Persia (l'odierno Iran), intorno al 1185. Si sa poco della sua famiglia o della sua educazione formale. Shams era un derviscio errante, viaggiando per il Medio Oriente alla ricerca di conoscenza e di un compagno spirituale.

  • Incontro con Rumi: L'incontro tra Shams e Rumi nel 1244 a Konya (l'odierna Turchia) segnò una svolta decisiva nella vita di entrambi. Shams trasformò Rumi da giurista e teologo rispettato in un poeta mistico e visionario. La loro relazione fu intensa, appassionata e controversa.

  • Influenza su Rumi: Shams introdusse Rumi all'esperienza diretta e personale di amore divino (Ishq), portandolo a una profonda comprensione del sufismo. Molti dei ghazal (poesie liriche) di Rumi sono dedicati a Shams, e spesso includono il suo nome alla fine delle strofe.

  • Scomparsa: Shams scomparve improvvisamente nel 1248. Le circostanze della sua scomparsa sono incerte, con alcune fonti che suggeriscono sia stato assassinato da discepoli gelosi di Rumi. La sua scomparsa ebbe un profondo impatto su Rumi, che continuò a scrivere poesie in suo onore per il resto della sua vita.

  • Insegnamenti: Gli insegnamenti di Shams si concentravano sull'importanza dell'esperienza diretta, dell'abbandono dell'ego e della ricerca della verità attraverso l'amore e la devotezza. Non ha lasciato opere scritte, ma le sue conversazioni ( Maqalat-e Shams-e Tabrizi) sono state trascritte dai suoi seguaci.