Sevel Sud è uno stabilimento industriale situato in Val di Sangro, in Abruzzo, Italia, specializzato nella produzione di veicoli commerciali leggeri. È una joint venture tra Stellantis (in precedenza FCA, Fiat Chrysler Automobiles) e PSA Groupe (ora parte di Stellantis).
Produzione:
Lo stabilimento è principalmente noto per la produzione di furgoni commerciali leggeri, in particolare il Fiat Ducato, il Peugeot Boxer e il Citroën Jumper (conosciuto anche come Relay in alcuni mercati). Questi veicoli sono ampiamente utilizzati per scopi commerciali, come trasporto merci, trasformazioni in camper e veicoli speciali.
Storia:
L'impianto è stato inaugurato nel 1981 e ha subito diversi ampliamenti e modernizzazioni nel corso degli anni per aumentare la capacità produttiva e migliorare l'efficienza. È uno dei più grandi stabilimenti del suo genere in Europa.
Importanza:
Sevel Sud riveste un'importanza strategica per Stellantis, in quanto rappresenta un centro chiave per la produzione di veicoli commerciali leggeri destinati al mercato europeo e internazionale. La sua elevata capacità produttiva e la sua specializzazione nel settore lo rendono un elemento fondamentale nella supply chain del gruppo automobilistico. Inoltre, lo stabilimento contribuisce in modo significativo all'economia locale e regionale, fornendo posti di lavoro e generando attività indotte.
Curiosità:
Il nome "Sevel" è un acronimo che sta per "Società Europea Veicoli Leggeri". La parola "Sud" si riferisce alla sua posizione geografica in Italia meridionale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page