Cos'è serial killer?
Serial Killer: Panoramica
Un serial killer è tipicamente definito come una persona che uccide tre o più persone in un periodo di tempo, con "periodi di raffreddamento" tra gli omicidi. Questi omicidi sono spesso, ma non sempre, motivati da fattori psicologici. Distinguere un serial killer da un omicida di massa o da uno spree killer è cruciale.
Differenze Fondamentali
- Spree Killer: Commettono omicidi in un breve periodo di tempo in più luoghi diversi, senza un "periodo di raffreddamento".
- Mass Killer: Uccidono quattro o più persone in un unico luogo e in un singolo evento.
- Serial Killer: Uccidono tre o più persone in eventi separati con un "periodo di raffreddamento" tra gli omicidi. Questo periodo può variare da giorni a anni.
Caratteristiche Comuni
Sebbene non esista un profilo unico per un serial killer, alcune caratteristiche comuni includono:
- Motivazioni: Molti serial killer sono guidati da motivazioni come bisogno di potere e controllo, gratificazione sessuale (sebbene non sempre esplicita), rabbia, o semplicemente la ricerca di brivido.
- Modus Operandi (M.O.): Si riferisce al metodo o procedura specifica che un serial killer utilizza per commettere i suoi crimini.
- Firma: Rappresenta gli aspetti unici e personali del crimine che soddisfano i bisogni psicologici del killer. La firma può variare anche se il M.O. rimane lo stesso.
- Vittime: Le vittime sono spesso scelte in base a caratteristiche specifiche che soddisfano le fantasie del killer. Queste caratteristiche possono essere demografiche (età, sesso, razza), occupazionali o comportamentali.
- Psicopatologia: Molti serial killer mostrano tratti di psicopatia o sociopatia, caratterizzate da mancanza di empatia, manipolazione, insensibilità e comportamenti antisociali.
La Ricerca e il Profiling
L' FBI e altre agenzie di forze dell'ordine hanno sviluppato tecniche di profiling criminale per aiutare a identificare e catturare i serial killer. Questo processo prevede l'analisi del luogo del crimine, le caratteristiche delle vittime, e i dati comportamentali per sviluppare un profilo del probabile assassino.
Impatto Sociologico e Psicologico
I serial killer generano paura e fascino nell'immaginario collettivo. La loro esistenza solleva interrogativi complessi sulla natura del male, i fattori sociali che contribuiscono alla violenza e la capacità del sistema giudiziario di gestire crimini così efferati.
Note Importanti
- Non tutti i criminali violenti sono serial killer: È importante distinguere tra diversi tipi di crimini violenti.
- Il profiling non è una scienza esatta: Può essere utile, ma non dovrebbe essere considerato una prova inconfutabile.
- La comprensione dei serial killer è in continua evoluzione: La ricerca e le teorie su questo argomento sono in continua evoluzione.