Cos'è serafini?
Ecco le informazioni sui Serafini in formato Markdown:
I Serafini sono considerati l'ordine più alto degli angeli nella gerarchia angelica cristiana e giudaica. Sono descritti come esseri di pura luce e amore che circondano il trono di Dio, lodandolo e glorificandolo perpetuamente.
- Aspetto: La Bibbia, nel libro di Isaia, descrive i Serafini con sei ali: due per coprire il volto, due per coprire i piedi e due per volare. Non sono descritti con forma umana.
- Ruolo: Il ruolo principale dei Serafini è quello di adorare e glorificare Dio. Sono associati al fuoco e alla purificazione, ed è creduto che la loro presenza sia in grado di purificare e santificare coloro che li circondano. Il loro nome deriva dall'ebraico "seraph", che significa "ardente" o "infiammato".
- Gerarchia Angelica: Nell'organizzazione angelica, i Serafini occupano il posto più elevato, seguiti dai Cherubini e dai Troni. Questa gerarchia è stata sistematizzata da Pseudo-Dionigi l'Areopagita nel suo libro De Coelesti Hierarchia.
- Riferimenti Biblici: La principale fonte biblica sui Serafini è Isaia 6:1-7, dove il profeta Isaia ha una visione del trono di Dio circondato da Serafini.
- Significato simbolico: I Serafini sono spesso interpretati come simboli dell'amore, della luce, del fuoco divino e della purezza. La loro perpetua adorazione a Dio rappresenta l'ideale di devozione e santità. La loro funzione purificatrice è legata al Sacramento della Confessione che tramite la remissione dei peccati purifica l'anima e riavvicina a Dio.