Cos'è siai-marchetti sf.260?

Ecco le informazioni sull'SIAI-Marchetti SF.260 in formato Markdown:

L'SIAI-Marchetti SF.260 è un aereo da addestramento monomotore, ad ala bassa, interamente metallico, prodotto inizialmente dalla SIAI-Marchetti e successivamente da Alenia Aermacchi. È uno dei più diffusi addestratori basici a pistoni, utilizzato da numerose forze aeree in tutto il mondo.

  • Funzione: Principalmente addestramento, ma può essere impiegato anche per attacco leggero e ricognizione.

  • Caratteristiche Principali:

    • Configurazione: Monomotore, biposto affiancato (o triposto in alcune versioni), ad ala bassa.
    • Motore: Un motore Lycoming IO-540 (diverse varianti).
    • Prestazioni: Elevate per la sua categoria, con buona manovrabilità.
  • Varianti: Esistono diverse versioni, tra cui:

    • SF.260A: Prima versione di produzione.
    • SF.260B: Versione migliorata.
    • SF.260C: Ulteriore evoluzione.
    • SF.260D: Versione modernizzata con avionica migliorata.
    • SF.260E: Versione addestrativa migliorata
    • SF.260M: Versione militare.
    • SF.260W Warrior: Versione da attacco leggero.
  • Utilizzo Militare: Molto diffuso come addestratore basico in molte aeronautiche militari, tra cui l'Aeronautica Militare Italiana. Per approfondire questo aspetto, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Utilizzo%20Militare

  • Utilizzo Civile: Impiegato anche in ambito civile per addestramento al volo e acrobazia. Per approfondire questo aspetto, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Utilizzo%20Civile

  • Produttore: Originariamente SIAI-Marchetti, poi Alenia Aermacchi. Per approfondire questo aspetto, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Produttore

  • Motore: Solitamente il Lycoming IO-540. Per approfondire questo aspetto, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Motore

  • Ruolo: Addestratore basico, aereo da attacco leggero. Per approfondire questo aspetto, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ruolo