Robert Campin, noto anche come il Maestro di Flémalle, è stato uno dei primi maestri del Primitivo%20fiammingo. La sua identità è stata a lungo dibattuta dagli storici dell'arte, ma è ora ampiamente accettato che Robert Campin e il Maestro di Flémalle siano la stessa persona.
Periodo Attivo: attivo tra il 1406 e il 1444 nella regione di Tournai, nell'attuale Belgio.
Stile: Campin è noto per il suo realismo e la sua attenzione ai dettagli. Le sue figure sono spesso robuste e realistiche, e i suoi dipinti presentano un'accurata osservazione della luce e della consistenza. Si allontanò dallo stile più idealizzato dell'arte gotica internazionale, incorporando dettagli naturalistici nella sua arte.
Influenza: Campin ha esercitato una notevole influenza sui successivi pittori fiamminghi, tra cui il suo allievo Rogier%20van%20der%20Weyden. La sua enfasi sul realismo e sulla resa dei dettagli ha contribuito a definire lo stile del Rinascimento nordico.
Opere Principali: Tra le sue opere più importanti si annoverano:
Tecniche: Campin fu uno dei primi artisti a sperimentare con la pittura a olio, una tecnica che gli permise di ottenere una maggiore precisione e profondità di colore rispetto alle precedenti tecniche di pittura a tempera. La sua abilità nel modulare la luce e le ombre contribuì a creare un senso di volume e realismo nei suoi dipinti.