Robert Bruce (in gaelico scozzese: Roibert a Briuis; in normanno-francese: Robert de Brus; latino: Robertus de Brus; 11 luglio 1274 – 7 giugno 1329), conosciuto anche come Roberto I di Scozia, è stato uno dei più famosi re scozzesi, nonché un leader nella Guerra d'indipendenza scozzese. Regnò come Re degli Scozzesi dal 1306 fino alla sua morte nel 1329.
Nascita e Origini: Nato a Turnberry Castle, Ayrshire, da Robert de Brus, VI Signore di Annandale, e Marjorie, Contessa di Carrick. Era un discendente sia di Davide I di Scozia che dei conti gaelici di Carrick. Il suo lignaggio lo rendeva un aspirante al trono scozzese.
Le Guerre d'Indipendenza:
Regno: Durante il suo regno, Robert Bruce si concentrò sul consolidamento del suo potere e sulla ricostruzione della Scozia dopo anni di guerra.
Dichiarazione di Arbroath: Nel 1320, la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dichiarazione%20di%20Arbroath">Dichiarazione di Arbroath</a>, una lettera inviata al Papa Giovanni XXII, affermava l'indipendenza scozzese e il diritto degli scozzesi di scegliere il proprio re.
Morte: Robert Bruce morì nel 1329 e fu sepolto nell'Abbazia di Dunfermline. Il suo cuore fu seppellito nell'Abbazia di Melrose.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page