Cos'è riccardo garrone?

Riccardo Garrone

Riccardo Garrone (Genova, 23 gennaio 1926 – Grondona, 21 gennaio 2016) è stato un imprenditore e dirigente sportivo italiano, noto soprattutto per essere stato presidente della società petrolifera ERG e presidente della UC Sampdoria.

La sua carriera imprenditoriale è legata indissolubilmente all'azienda di famiglia, la ERG (Edoardo Raffinerie Garrone), fondata dal padre Edoardo. Sotto la sua guida, ERG si è consolidata come uno dei principali operatori del settore energetico in Italia. Ha ricoperto la carica di presidente fino al 2012, quando ha lasciato il ruolo al figlio Edoardo. L'azienda, con sede a Genova, ha subito una profonda trasformazione nel corso degli anni, diversificando le sue attività nel settore delle energie rinnovabili, in particolare l'eolico.

Oltre all'attività imprenditoriale, Garrone è stato una figura di spicco nel mondo dello sport, in particolare nel calcio. Dal 1993 al 2002 è stato presidente della UC Sampdoria, squadra a cui era profondamente legato affettivamente. Durante la sua presidenza, la Sampdoria ha vissuto periodi di alti e bassi, alternando partecipazioni alle coppe europee a retrocessioni in Serie B. Nonostante le difficoltà, Garrone ha sempre dimostrato grande passione e attaccamento ai colori blucerchiati. Dopo un periodo di allontanamento, nel 2002 ha ripreso la guida della Sampdoria salvandola dal fallimento e riportandola in Serie A. È rimasto presidente fino alla sua morte nel 2016.

In sintesi, Riccardo Garrone è stato una figura poliedrica: un imprenditore di successo, legato al territorio genovese e impegnato nello sviluppo dell'azienda di famiglia; un dirigente sportivo appassionato, che ha dedicato anni della sua vita alla Sampdoria; e un uomo profondamente legato ai valori della famiglia e del lavoro.

Ecco i link importanti: