Cos'è realismo magico?

Il realismo magico è un genere narrativo dove elementi magici o soprannaturali appaiono in un contesto altrimenti realistico. Non viene presentato come fantasia o finzione, ma come parte integrante e normale del mondo descritto.

Caratteristiche principali del realismo magico includono:

Il realismo magico è spesso associato alla letteratura latinoamericana, con autori come Gabriel García Márquez (Cent'anni di solitudine) e Isabel Allende (La casa degli spiriti) considerati tra i suoi esponenti più importanti. Tuttavia, si ritrova anche in opere di autori di altre culture e lingue. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Autori%20del%20Realismo%20Magico]

Il realismo magico non deve essere confuso con la fantasia. Nella fantasia, l'elemento magico è centrale e costituisce la base del mondo narrativo, mentre nel realismo magico è un elemento che coesiste con la realtà quotidiana.