Raffaele Sollecito
Raffaele Sollecito (nato a Giovinazzo, Italia, il 26 marzo 1984) è un ingegnere informatico italiano, noto per il suo coinvolgimento nel caso dell'omicidio di Meredith Kercher.
Sollecito è stato accusato e condannato, insieme a Amanda Knox, per l'omicidio della studentessa britannica Meredith Kercher, avvenuto a Perugia nel 2007. Dopo una serie di processi e appelli, entrambi sono stati definitivamente assolti dalla Corte di Cassazione nel 2015 per non aver commesso il fatto.
Il caso ha attirato notevole attenzione mediatica a livello internazionale.
- Accusa e Condanna: Sollecito, all'epoca studente universitario, era il fidanzato di Amanda Knox. Inizialmente, entrambi furono accusati e condannati per l'omicidio di Meredith Kercher. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Accusa%20e%20Condanna)
- Processi e Appelli: Il caso è stato caratterizzato da una serie di processi e appelli, con verdetti contrastanti. La condanna iniziale è stata ribaltata in appello, per poi essere nuovamente confermata e, infine, annullata definitivamente dalla Corte di Cassazione. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Processi%20e%20Appelli)
- Assoluzione Definitiva: Nel 2015, la Corte di Cassazione ha assolto definitivamente Sollecito e Knox per non aver commesso il fatto, ponendo fine al lungo e controverso caso giudiziario. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Assoluzione%20Definitiva)
- Vita Post-Assoluzione: Dopo l'assoluzione, Sollecito ha cercato di ricostruire la sua vita e ha continuato a studiare ingegneria informatica. Ha scritto un libro sulla sua esperienza nel caso. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vita%20Post-Assoluzione)