Pippo Franco, pseudonimo di Francesco Pippo (Roma, 2 settembre 1940), è un personaggio poliedrico dello spettacolo italiano. È conosciuto principalmente come attore, comico, cantante, conduttore televisivo e autore televisivo.
La sua carriera inizia negli anni '60 come musicista, suonando in diversi locali romani. Successivamente, si avvicina al mondo del cabaret e del teatro, dove affina il suo stile comico e surreale.
Il successo nazionale arriva negli anni '70 grazie alla televisione, in particolare con partecipazioni a programmi come "La domenica è un'altra cosa" e soprattutto "Stryx", che gli permettono di esprimere al meglio la sua vena creativa e irriverente.
Negli anni '80 e '90 continua a lavorare in televisione, conducendo programmi di successo come "Sponsor City" e "La sai l'ultima?". Parallelamente, prosegue la sua carriera di attore cinematografico, partecipando a numerosi film comici, spesso in coppia con altri attori famosi.
Oltre alla televisione e al cinema, Pippo Franco ha avuto anche una carriera di successo come cantante, pubblicando diversi album e singoli, molti dei quali caratterizzati da un tono ironico e leggero. Tra i suoi brani più noti si ricordano "Che fico" e "Mi scappa la pipì".
Nel corso della sua lunga carriera, Pippo Franco ha spaziato tra diversi generi e format, dimostrando una grande versatilità e un talento innato per la comicità. La sua comicità si caratterizza per l'uso di un linguaggio surreale, l'improvvisazione e la capacità di creare personaggi eccentrici e memorabili. Negli ultimi anni, si è dedicato anche ad attività politiche, candidandosi senza successo a diverse elezioni.