La pianta basilicale è una tipologia di pianta architettonica di forma rettangolare, derivata dalla basilica romana, utilizzata principalmente per la costruzione di chiese durante il periodo paleocristiano, romanico e rinascimentale.
Le caratteristiche principali di una chiesa a pianta basilicale sono:
La pianta basilicale permette una chiara distinzione tra lo spazio dedicato ai fedeli (navate) e lo spazio riservato al clero (abside), facilitando lo svolgimento delle cerimonie religiose. La sua forma semplice e funzionale ne ha fatto un modello ampiamente utilizzato nell'architettura religiosa per secoli.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page