Cos'è pesci cartilaginei?

Pesci Cartilaginei (Condroitti)

I pesci cartilaginei, scientificamente chiamati Condroitti, sono una classe di pesci caratterizzata da uno scheletro composto principalmente da cartilagine, piuttosto che da osso. Questa è una differenza fondamentale rispetto ai pesci ossei (Osteitti).

Caratteristiche Principali:

Classificazione:

I condroitti sono suddivisi in due sottoclassi principali:

Habitat:

I condroitti sono prevalentemente marini, con poche eccezioni che vivono in acque dolci.

Riproduzione:

La riproduzione può avvenire tramite oviparità (deposizione di uova), ovoviviparità (le uova si schiudono all'interno della madre) o viviparità (i piccoli si sviluppano all'interno della madre nutrendosi direttamente da essa).

Importanza Ecologica:

Svolgono un ruolo cruciale negli ecosistemi marini, principalmente come predatori apicali. Molte specie sono però minacciate dalla pesca eccessiva e dalla distruzione dell'habitat.