I pesci cartilaginei, scientificamente chiamati Condroitti, sono una classe di pesci caratterizzata da uno scheletro composto principalmente da cartilagine, piuttosto che da osso. Questa è una differenza fondamentale rispetto ai pesci ossei (Osteitti).
I condroitti sono suddivisi in due sottoclassi principali:
I condroitti sono prevalentemente marini, con poche eccezioni che vivono in acque dolci.
La riproduzione può avvenire tramite oviparità (deposizione di uova), ovoviviparità (le uova si schiudono all'interno della madre) o viviparità (i piccoli si sviluppano all'interno della madre nutrendosi direttamente da essa).
Svolgono un ruolo cruciale negli ecosistemi marini, principalmente come predatori apicali. Molte specie sono però minacciate dalla pesca eccessiva e dalla distruzione dell'habitat.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page