Cos'è peplum?

Peplum

Il termine "peplum" si riferisce a un genere cinematografico, principalmente italiano, di film storici ambientati nell'Antichità. Spesso i film peplum si concentrano su storie bibliche, mitologiche o della storia romana e greca. Sono caratterizzati da budget relativamente alti per l'epoca, scene spettacolari, grandi masse di comparse, costumi elaborati e una forte enfasi sull'azione e sull'avventura.

Ecco alcuni aspetti chiave del genere:

  • Periodo Storico: Ambientazione nell'Antichità, prevalentemente nell'Antica Roma, Antica Grecia, o nel Vicino Oriente biblico. Vedere https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Periodo%20Storico.
  • Tematiche: Avventure epiche, battaglie, intrighi di palazzo, storie d'amore e di eroismo.
  • Protagonisti: Eroi muscolosi e virtuosi, spesso ispirati a figure storiche o mitologiche come Ercole, Sansone, o Maciste. Vedere https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eroi.
  • Spettacolarità: Grandi scenografie, costumi sgargianti, scene di massa imponenti e effetti speciali (per quanto rudimentali per gli standard odierni). Vedere https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Effetti%20Speciali.
  • Popolarità: Il genere raggiunse l'apice della sua popolarità tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60.

Sebbene spesso considerati film di serie B, i peplum hanno avuto un impatto significativo sulla cultura popolare e hanno influenzato altri generi cinematografici, come i film d'azione e d'avventura. L'influenza di questi film può essere vista ancora oggi. Vedere https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Influenza%20Culturale.