Le onde theta sono un tipo di onde cerebrali che rientrano nella banda di frequenza da 4 a 7 Hz. Sono associate a stati di profondo rilassamento, meditazione, visualizzazione creativa e sonno leggero (fase 1 del sonno non-REM).
Stati associati: Le onde theta sono predominanti durante il sogno ad occhi aperti, la fantasia, l'accesso alla memoria e l'intuizione. Possono anche emergere durante attività ripetitive e monotone.
Funzioni cognitive: Si ritiene che le onde theta svolgano un ruolo importante nell'apprendimento, nella memoria e nell'elaborazione emotiva. Sono state associate ad una maggiore creatività e ad una riduzione dell'ansia.
Neurofeedback: Il neurofeedback utilizza la tecnologia per addestrare le persone a modulare la propria attività cerebrale, comprese le onde theta. Questo può essere usato per migliorare l'attenzione, ridurre l'ansia e migliorare l'umore.
Generazione: Le onde theta sono generate principalmente nell'ippocampo, una regione del cervello cruciale per la memoria e l'orientamento spaziale. Altre aree coinvolte includono la corteccia frontale e la corteccia parietale.
Alterazioni: Un'eccessiva attività theta durante la veglia può essere associata a disturbi dell'attenzione, depressione e sonnolenza. Al contrario, una carenza di onde theta può essere associata a difficoltà di concentrazione e iperattività.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page