Cos'è motore di gioco source?
Motore di Gioco Source
Il motore di gioco Source è un motore di gioco 3D proprietario sviluppato da Valve Corporation. È stato progettato come successore del motore GoldSrc e ha debuttato nel 2004 con il gioco Counter-Strike: Source. Da allora, è stato costantemente aggiornato e utilizzato in numerosi giochi di Valve, così come concesso in licenza ad altri sviluppatori.
Caratteristiche Principali:
- Architettura Modulare: Source è progettato per essere altamente modulare, permettendo agli sviluppatori di aggiornare e migliorare componenti specifici del motore senza dover riprogettare l'intero sistema. Questo ha permesso a Valve di mantenere il motore rilevante per molti anni.
- Rendering: Il motore Source supporta diverse tecniche di rendering, tra cui illuminazione dinamica, ombreggiatura, mappatura normale e effetti di particelle.
- Fisica: Il motore Source integra il motore fisico Havok, fornendo simulazioni realistiche di fisica degli oggetti, ragdoll e collisioni.
- Scripting: Il motore Source supporta scripting tramite ValveScript, un linguaggio di scripting proprietario, e Lua (principalmente in Source 2). Questo consente agli sviluppatori di creare gameplay complessi ed eventi dinamici.
- Networking: Il motore Source include un robusto sistema di networking che consente ai giochi multiplayer di gestire un gran numero di giocatori con bassa latenza.
- Strumenti di Sviluppo: Valve fornisce una serie di strumenti di sviluppo per il motore Source, tra cui il Source SDK (Software Development Kit) e il Hammer Editor, un potente editor di livelli.
Giochi Noti che utilizzano il Motore Source:
- Counter-Strike: Source
- Half-Life 2 (e i suoi episodi)
- Team Fortress 2
- Portal
- Left 4 Dead (e Left 4 Dead 2)
Successore:
Il successore del motore Source è il motore Source 2, che offre miglioramenti significativi in termini di prestazioni, rendering e strumenti di sviluppo.