Motore Wankel (Motore Rotativo)
Il motore Wankel, chiamato anche motore rotativo, è un tipo di motore a combustione interna che, invece di utilizzare pistoni alternativi, impiega un rotore triangolare che ruota all'interno di una camera a forma di epitrocoide (una forma simile a un otto schiacciato).
Principi di Funzionamento:
Il motore Wankel opera secondo un ciclo a quattro tempi (aspirazione, compressione, combustione, scarico) che si verificano simultaneamente in diverse aree della camera. Il rotore, ruotando, sigilla tre camere separate tra i suoi lati e la parete dell'epitrocoide, e il volume di queste camere varia ciclicamente, consentendo l'esecuzione delle quattro fasi del ciclo.
Vantaggi:
- Dimensioni e Peso Ridotti: Per una data potenza erogata, il motore Wankel è generalmente più piccolo e leggero di un motore a pistoni convenzionale.
- Meno Parti Mobili: Ha un numero significativamente inferiore di parti in movimento, il che teoricamente lo rende più affidabile e richiede meno manutenzione. Ci sono meno componenti soggetti a guasti meccanici rispetto ad un motore a pistoni.
- Funzionamento Più Fluido: L'assenza di movimento alternativo e la rotazione continua contribuiscono a un funzionamento più fluido e meno vibrazioni.
- Alta Potenza Specifica: Può erogare una potenza elevata rispetto alle sue dimensioni.
Svantaggi:
- Consumo di Carburante: Storicamente, i motori Wankel hanno avuto un consumo di carburante più elevato rispetto ai motori a pistoni di pari potenza.
- Emissioni: Le emissioni, in particolare di idrocarburi (HC), sono state un problema significativo.
- Sigillatura: La sigillatura tra il rotore e la camera (principalmente attraverso le guarnizioni degli apici) è critica per il corretto funzionamento e l'affidabilità. L'usura delle guarnizioni degli apici può portare a una perdita di compressione.
- Costi di Produzione: I costi di produzione possono essere superiori a quelli dei motori a pistoni tradizionali, a causa della complessità della forma della camera e della necessità di guarnizioni di alta precisione.
Applicazioni:
Il motore Wankel ha trovato applicazioni principalmente in automobili, in particolare nelle auto sportive Mazda (come la RX-7 e la RX-8). È stato utilizzato anche in aerei, motociclette, motoslitte e motori fuoribordo.
Argomenti Importanti: