Cos'è motore asincrono?

Motore Asincrono (o Motore a Induzione)

Il motore asincrono, noto anche come motore a induzione, è un tipo di motore elettrico a corrente alternata (AC) in cui la corrente nel rotore necessaria per produrre coppia è ottenuta per induzione elettromagnetica dal campo magnetico del avvolgimento statorico. In altre parole, il rotore non è alimentato direttamente, ma riceve la sua alimentazione tramite induzione. Questa caratteristica è ciò che lo distingue dai motori sincroni.

Principio di Funzionamento:

Il principio di funzionamento si basa sulla legge di Faraday dell'induzione elettromagnetica. Quando una corrente alternata viene applicata agli avvolgimenti statorici, si genera un campo magnetico rotante. Questo campo magnetico rotante induce una corrente nel rotore (che può essere a gabbia di scoiattolo o avvolto). La corrente indotta nel rotore crea a sua volta un campo magnetico. L'interazione tra il campo magnetico rotante dello statore e il campo magnetico del rotore produce una coppia, che fa ruotare il rotore.

Caratteristiche Principali:

  • Asincronismo: Il rotore ruota a una velocità leggermente inferiore alla velocità sincrona del campo magnetico rotante dello statore. Questa differenza è chiamata slip. La velocità sincrona è determinata dalla frequenza della corrente alternata e dal numero di poli del motore.

  • Robustezza e Affidabilità: I motori asincroni, soprattutto quelli con rotore a gabbia di scoiattolo, sono noti per la loro robustezza, semplicità costruttiva e affidabilità.

  • Basso Costo: Sono generalmente meno costosi da produrre rispetto ai motori sincroni.

  • Elevata Efficienza: I motori asincroni moderni possono raggiungere elevati livelli di efficienza, soprattutto a pieno carico.

  • Largamente Utilizzati: Sono ampiamente utilizzati in numerose applicazioni industriali, domestiche e commerciali, come pompe, ventilatori, compressori, nastri trasportatori e utensili elettrici.

Tipi di Motori Asincroni:

  • Motore a Gabbia di Scoiattolo: Il tipo più comune. Il rotore è costituito da barre di rame o alluminio cortocircuitate alle estremità da anelli.

  • Motore ad Anelli (o a Rotore Avvolto): Il rotore ha avvolgimenti collegati a anelli collettori esterni. Questo permette di collegare resistenze esterne per controllare la coppia di avviamento e la velocità.

Vantaggi:

  • Basso costo
  • Alta affidabilità
  • Manutenzione ridotta (soprattutto a gabbia di scoiattolo)
  • Alta efficienza

Svantaggi:

  • Minore controllo della velocità rispetto ai motori sincroni o a corrente continua.
  • Richiede una corrente di avviamento relativamente alta.
  • Il fattore di potenza può essere inferiore rispetto ad altri tipi di motori.

Applicazioni:

  • Pompe
  • Ventilatori
  • Compressori
  • Nastri trasportatori
  • Macchine utensili
  • Elettrodomestici

Parametri Importanti: