Cos'è montefiascone?
Montefiascone
Montefiascone è un comune italiano situato nella provincia di Viterbo, nel Lazio. È noto per la sua posizione panoramica sul lago di Bolsena e per la produzione del vino Est! Est!! Est!!!.
Storia:
- Le origini di Montefiascone risalgono all'epoca romana, come testimoniano alcuni reperti archeologici.
- Nel Medioevo, la città fu un importante centro strategico, contesa tra diverse famiglie nobiliari e lo Stato Pontificio.
- Nel XIII secolo, divenne proprietà della Chiesa, rimanendovi fino all'Unità d'Italia.
- La leggenda del vino Est! Est!! Est!!! risale al XII secolo.
Geografia:
- Montefiascone sorge su un colle che domina il Lago di Bolsena, il più grande lago vulcanico d'Europa.
- La sua posizione offre una vista panoramica sulla campagna circostante.
Economia:
- L'economia di Montefiascone si basa principalmente sull'agricoltura, in particolare sulla viticoltura e la produzione del vino Est! Est!! Est!!!.
- Il turismo, attratto dalla bellezza del paesaggio e dalla ricchezza storica e culturale, è un'altra importante risorsa.
Monumenti e luoghi di interesse:
- Rocca dei Papi: Fortezza medievale con una vista spettacolare.
- Duomo di Santa Margherita: Chiesa barocca con la cupola progettata da Carlo Fontana.
- Chiesa di San Flaviano: Chiesa romanica con affreschi del XIV secolo.
- Museo del Vino: Dedicato alla storia e alla produzione del vino Est! Est!! Est!!!.
Folklore e tradizioni: