Cos'è mondiali 2010?

Campionato Mondiale di Calcio FIFA 2010

Il Campionato Mondiale di Calcio FIFA 2010, noto anche come Mondiali 2010, si è svolto in Sudafrica dal 11 giugno all'11 luglio 2010. È stata la prima volta che il torneo si è tenuto nel continente africano.

  • Paese Ospitante: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sudafrica">Sudafrica</a> è stato selezionato come paese ospitante nel 2004, battendo Egitto e Marocco.

  • Squadra Vincitrice: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Spagna">Spagna</a> ha vinto il torneo, sconfiggendo l'Olanda in finale per 1-0 ai tempi supplementari. È stato il loro primo titolo mondiale.

  • Squadre Partecipanti: 32 squadre si sono qualificate per il torneo, provenienti da diverse confederazioni FIFA.

  • Luoghi: Le partite si sono svolte in 10 stadi in 9 città diverse del Sudafrica, tra cui Johannesburg, Città del Capo, Durban e Pretoria.

  • Mascotte: La mascotte ufficiale del torneo era Zakumi, un leopardo.

  • Pallone Ufficiale: Il pallone ufficiale del torneo era l'Adidas Jabulani, criticato da alcuni giocatori per il suo movimento imprevedibile.

  • Capocannoniere: Thomas Müller della Germania ha vinto la Scarpa d'Oro come capocannoniere del torneo, con 5 gol e 3 assist. Anche David Villa, Wesley Sneijder e Diego Forlán hanno segnato 5 gol, ma Müller ha vinto grazie al maggior numero di assist.

  • Premi Individuali: Diego Forlán dell'Uruguay ha vinto il Pallone d'Oro come miglior giocatore del torneo. Thomas Müller ha vinto anche il premio come Miglior Giovane Giocatore.

  • Controversie: Ci sono state polemiche sull'arbitraggio, in particolare in alcune partite chiave.