Cos'è minaccia di nuovi entranti?

Minaccia di Nuovi Entranti

La minaccia di nuovi entranti è una delle cinque forze del modello di Porter, e si riferisce alla facilità o difficoltà con cui nuove imprese possono entrare in un mercato. Un'alta minaccia di nuovi entranti rende il mercato meno attraente per le aziende esistenti, poiché la nuova concorrenza può erodere la quota di mercato, ridurre i prezzi e diminuire la redditività. Viceversa, una bassa minaccia di nuovi entranti rende il mercato più stabile e potenzialmente più redditizio per le aziende consolidate.

Diversi fattori influenzano la minaccia di nuovi entranti:

  • Barriere all'Entrata: Si tratta di ostacoli che rendono difficile o costoso per le nuove imprese entrare nel mercato. Più alte sono le barriere, minore è la minaccia di nuovi entranti. Alcune barriere comuni includono:

    • Economie di scala: Se le aziende esistenti beneficiano di significative economie di scala (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Economie%20di%20Scala), i nuovi entranti dovranno entrare su larga scala, il che richiede ingenti capitali, oppure accettare uno svantaggio di costo.
    • Differenziazione del prodotto: Se i prodotti o servizi esistenti sono altamente differenziati e i clienti hanno una forte lealtà alla marca (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lealtà%20alla%20Marca), i nuovi entranti dovranno investire molto in marketing e innovazione per convincere i clienti a cambiare.
    • Requisiti di capitale: Se l'ingresso nel mercato richiede ingenti investimenti di capitale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Requisiti%20di%20Capitale), le nuove imprese potrebbero avere difficoltà a ottenere finanziamenti.
    • Costi di cambio: Se i clienti devono sostenere costi significativi per cambiare fornitore, saranno meno propensi a passare a un nuovo entrante.
    • Accesso ai canali di distribuzione: Se i canali di distribuzione esistenti sono controllati da aziende consolidate, i nuovi entranti potrebbero avere difficoltà a raggiungere i clienti.
    • Politica governativa: Le normative governative, come le licenze, i brevetti (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Brevetti) e le restrizioni commerciali, possono limitare l'ingresso di nuove imprese.
  • Ritorsioni previste: La reazione che le aziende esistenti si prevede abbiano all'ingresso di un nuovo concorrente può dissuadere potenziali entranti. Se le aziende esistenti hanno la reputazione di combattere aggressivamente i nuovi concorrenti (ad esempio, attraverso guerre dei prezzi, aumento della spesa pubblicitaria, o azioni legali), i potenziali entranti potrebbero ripensarci.

  • Economie indipendenti dalle dimensioni: Alcune economie, come vantaggi di localizzazione o accesso a materie prime a basso costo, possono essere sfruttate da imprese di qualsiasi dimensione, riducendo il vantaggio delle grandi aziende consolidate.

  • Aspettative di crescita del settore: Un settore in rapida crescita può essere più attraente per i nuovi entranti, poiché c'è più spazio per tutti. Un settore in declino, d'altra parte, può essere meno attraente.

In sintesi, la minaccia di nuovi entranti è un fattore cruciale da considerare nell'analisi di un settore. Comprendere le barriere all'entrata, le ritorsioni previste e altri fattori rilevanti aiuta le aziende a valutare l'attrattiva del mercato e a sviluppare strategie competitive efficaci.