La metonimia (dal greco metonymía, μετα- "con, dopo, tra" e -ονυμία "-onimia" "nome") è una figura retorica che consiste nella sostituzione di un termine con un altro che ha con il primo un rapporto di contiguità logica o materiale. A differenza della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/similitudine o della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/metafora, la metonimia si basa su una relazione reale tra i termini, non su una somiglianza.
Tipi di Relazioni Metonimiche:
Causa per effetto e viceversa:
Contenente per contenuto:
Strumento per chi lo usa:
Materia per l'oggetto:
Autore per l'opera:
Luogo d'origine per il prodotto:
Astratto per concreto:
Simbolo per la cosa simboleggiata:
La metonimia è un meccanismo molto comune nel linguaggio quotidiano e in letteratura, contribuendo a rendere il discorso più conciso, vivido e suggestivo. È importante distinguerla dalla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sineddoche, che è un tipo di metonimia in cui la relazione è quantitativa (parte per il tutto o viceversa).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page