Mario Vanni (San Casciano in Val di Pesa, 16 gennaio 1925 – Firenze, 16 febbraio 1998) è stato un contadino italiano, noto per essere stato uno dei presunti componenti del gruppo di fuoco de https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Il%20Mostro%20di%20Firenze, responsabile di otto duplici omicidi tra il 1968 e il 1985 in provincia di Firenze.
Vanni, soprannominato "Torsolo" o "Torso", venne arrestato nel 1994 e, insieme a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giancarlo%20Lotti, fu individuato come uno dei "compagni di merende", coloro che eseguivano materialmente gli omicidi. Le testimonianze di Lotti, sebbene controverse e più volte ritrattate, furono cruciali per la sua condanna. Vanni fu condannato in via definitiva, nel 1998, all'ergastolo per quattro degli otto duplici omicidi attribuiti al Mostro.
Secondo l'accusa, Vanni, insieme a Lotti, era l'esecutore materiale dei delitti, agendo su commissione di mandanti rimasti ignoti. Il suo ruolo era quello di accompagnare Lotti nei luoghi degli omicidi e di fornire supporto logistico. La sua età avanzata e l'apparente ingenuità lo rendevano una figura insospettabile.
Il caso di Mario Vanni, come l'intera vicenda del Mostro di Firenze, è stato oggetto di numerose polemiche e dubbi. Le testimonianze di Lotti furono considerate inattendibili da molti, e la reale colpevolezza di Vanni è stata messa in discussione. Nonostante la condanna definitiva, la verità sulla sua effettiva partecipazione ai delitti rimane ancora oggi avvolta nel mistero. La questione dei https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mandanti del Mostro di Firenze rimane irrisolta.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page