Madame X è il soprannome dato al ritratto di Virginie Amélie Avegno Gautreau, dipinto da John Singer Sargent tra il 1883 e il 1884. L'opera, originariamente intitolata *Ritratto di Madame ***, creò scandalo al Salon di Parigi del 1884.
Il Soggetto: Virginie Amélie Avegno Gautreau era una mondana americana sposata con un ricco banchiere francese. La sua bellezza e il suo stile attirarono l'attenzione di Sargent, che vide in lei il soggetto perfetto per un ritratto che avrebbe consolidato la sua reputazione.
La Creazione: Sargent impiegò diversi mesi per completare il ritratto, realizzando numerosi schizzi preparatori. La posa di Madame Gautreau, con la spalla scoperta e il profilo elegante, era studiata per esaltare la sua bellezza sofisticata.
Lo Scandalo: La presentazione del dipinto al Salon del 1884 scatenò una tempesta di critiche. Il colore della pelle, considerato troppo pallido e quasi cadaverico, e la spallina scivolata che rivelava un seno, furono ritenuti scandalosi e immorali per l'epoca.
La Reazione di Sargent: Profondamente deluso dalla reazione negativa, Sargent ritirò il dipinto dal Salon e lo ridipinse, correggendo la posizione della spallina e attenuando il colore della pelle. In seguito, lo vendette al Metropolitan Museum of Art di New York.
L'Eredità: Nonostante lo scandalo iniziale, Madame X è oggi considerato uno dei capolavori di Sargent e un'icona dell'arte americana. Il dipinto rappresenta un esempio emblematico della Belle Époque e continua ad affascinare per la sua eleganza e mistero.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page