Luigi XIII (27 settembre 1601 – 14 maggio 1643) fu re di Francia e di Navarra dal 1610 fino alla sua morte. Era figlio di Enrico IV e Maria de' Medici.
Ascesa al Trono e Reggenza:
Luigi XIII divenne re all'età di nove anni in seguito all'assassinio di suo padre, Enrico IV. A causa della sua minore età, la madre, Maria de' Medici, assunse la reggenza. La reggenza fu caratterizzata da instabilità politica e dall'influenza di consiglieri italiani come Concino Concini.
Il Governo e l'Influenza di Richelieu:
Luigi XIII si stancò presto della reggenza materna. Nel 1617, ordinò l'assassinio di Concino Concini e esiliò sua madre. Nonostante ciò, la sua capacità di governare era limitata e il regno rimase instabile. Nel 1624, nominò Armand-Jean du Plessis, cardinale Richelieu, come suo principale ministro. Richelieu ebbe un'enorme influenza sulla politica francese e divenne, di fatto, il vero governatore del paese.
Politica Interna:
Politica Estera:
Eredità:
Luigi XIII morì nel 1643, poco dopo Richelieu. Il suo regno fu cruciale per la formazione dello stato francese centralizzato e per l'ascesa della Francia come potenza dominante in Europa. Gli succedette il figlio, Luigi XIV, che proseguì e ampliò le politiche intraprese da suo padre e da Richelieu.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page