Il titolo di Lord Protettore (in inglese: Lord Protector) è stato un titolo nobiliare utilizzato in diversi contesti storici, ma è principalmente associato al periodo del Commonwealth d'Inghilterra nel XVII secolo.
In quel contesto specifico, il Lord Protettore era il capo di stato dell'Inghilterra, Scozia e Irlanda dopo l'esecuzione di re Carlo I. Il titolo fu creato nel 1653 e fu conferito a Oliver Cromwell dopo lo scioglimento del Parlamento Lungo e l'adozione dell'Instrument of Government.
Il Lord Protettore aveva ampi poteri esecutivi e legislativi, sebbene formalmente agisse in consultazione con un consiglio di stato. Il titolo non era ereditario in senso stretto, ma Cromwell riuscì a farlo passare a suo figlio, Richard Cromwell, alla sua morte nel 1658. Tuttavia, Richard si dimostrò incapace di mantenere il potere e abdicò nel 1659, portando alla restaurazione della monarchia sotto Carlo II nel 1660.
In sintesi, il Lord Protettore durante il Commonwealth rappresentava un'alternativa repubblicana alla monarchia, con ampi poteri nelle mani di un singolo individuo, inizialmente Oliver Cromwell. L'esperienza, però, fu di breve durata e si concluse con il ritorno dei re Stuart.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page