Lo Schiaccianoci è un balletto in due atti, originariamente coreografato da Marius Petipa e Lev Ivanov, con una partitura di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Il libretto è di E.T.A. Hoffmann, basato sul racconto "Lo schiaccianoci e il re dei topi". Fu presentato per la prima volta al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo il 18 dicembre 1892.
La storia è ambientata durante la vigilia di Natale e ruota attorno a una giovane ragazza, Clara (o Marie in alcune versioni), che riceve uno Schiaccianoci in regalo. Durante la notte, lo Schiaccianoci prende vita e trascina Clara in un'avventura magica che coinvolge una battaglia contro il Re dei Topi, un viaggio nel Regno dei Dolci e una serie di danze spettacolari.
Personaggi Principali:
Atto I:
La festa di Natale in casa Stahlbaum, l'arrivo di Drosselmeyer, il regalo dello Schiaccianoci a Clara, la battaglia tra i topi e i soldatini giocattolo, la trasformazione dello Schiaccianoci in principe.
Atto II:
Il viaggio nel Regno dei Dolci, le danze delle diverse nazioni e dei personaggi (Danza Spagnola, Danza Araba, Danza Cinese, Danza Russa, Danza dei Flauti di Canna, Danza dei Fiori), il Pas%20de%20Deux tra la Fata Confetto e il suo cavaliere.
Musica:
La partitura di Čajkovskij è rinomata per la sua ricchezza melodica e la sua orchestrazione magistrale. Alcuni dei brani più famosi includono:
Lo Schiaccianoci è diventato un classico natalizio e viene eseguito in tutto il mondo durante le festività natalizie.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page