La Legge di Fick descrive il trasporto diffusivo di massa. Esistono due leggi di Fick principali: la prima riguarda il flusso diffusivo, mentre la seconda descrive come la concentrazione cambia nel tempo.
Prima Legge di Fick (Flusso Diffusivo):
La prima legge di Fick afferma che il flusso di un soluto attraverso una superficie è proporzionale al gradiente di concentrazione, cioè alla variazione di concentrazione rispetto alla distanza. Matematicamente:
J = -D (dC/dx)
Dove:
Il segno negativo indica che la diffusione avviene dalla regione di concentrazione più alta a quella di concentrazione più bassa.
Seconda Legge di Fick (Variazione della Concentrazione nel Tempo):
La seconda legge di Fick descrive come la concentrazione di una sostanza in una regione cambia nel tempo a causa della diffusione. Matematicamente:
∂C/∂t = D (∂²C/∂x²)
Dove:
Questa equazione è un'equazione differenziale parziale che descrive la diffusione non stazionaria, ovvero quando la concentrazione cambia nel tempo.
Applicazioni:
Le leggi di Fick trovano applicazione in numerosi campi, tra cui:
Considerazioni:
Le leggi di Fick si basano su alcune assunzioni, tra cui:
In molte situazioni reali, queste assunzioni non sono del tutto valide, ma le leggi di Fick forniscono comunque una buona approssimazione.