Cos'è legamento inguinale?
Legamento Inguinale
Il legamento inguinale, noto anche come legamento di Poupart, è una banda fibrosa che si estende dall'osso iliaco alla superficie pubica. Gioca un ruolo cruciale nell'anatomia della regione inguinale e addominale inferiore.
Anatomia e Origine:
Funzioni:
- Supporto Strutturale: Fornisce supporto strutturale per la parete addominale inferiore.
- Punto di Ancoraggio: Serve come punto di attacco per diversi muscoli addominali e della coscia.
- Formazione del Canale Inguinale: Contribuisce alla formazione del Canale%20inguinale, un passaggio attraverso il quale passano strutture importanti come il funicolo spermatico negli uomini e il legamento rotondo nelle donne.
Strutture correlate:
- Fascia Lata: Si fonde con la fascia lata della coscia inferiormente.
- Legamento Lacunare (di Gimbernat): Rappresenta un'estensione mediale del legamento inguinale, che si inserisce sulla cresta pettinea.
- Legamento Pettineo (di Cooper): Si trova dietro il legamento lacunare.
Significato Clinico:
- Ernia Inguinale: Debolezze nella regione inguinale, in particolare a livello dell'anello inguinale profondo e superficiale, possono portare all'Ernia%20inguinale, in cui gli organi addominali protrudono attraverso la parete addominale.
- Dolore Inguinale: Il legamento inguinale può essere una fonte di dolore a causa di lesioni, infiammazione (inguinodinia) o compressione dei nervi circostanti.
- Chirurgia: Il legamento inguinale è un punto di riferimento importante in molte procedure chirurgiche nella regione addominale inferiore, come la riparazione dell'ernia.