Cos'è lago di bracciano?

Lago di Bracciano

Il Lago di Bracciano è un lago di origine vulcanica situato nella regione Lazio, in Italia. È il secondo lago del Lazio per estensione dopo il Lago di Bolsena e uno dei principali laghi italiani.

Caratteristiche Principali:

  • Origine: Vulcanica: Si è formato in seguito al collasso di un cratere vulcanico.
  • Profondità: Massima di circa 165 metri.
  • Superficie: Circa 57.5 km².
  • Comuni Rivieraschi: Bracciano, Anguillara%20Sabazia, Trevignano%20Romano.
  • Immissario: Non ha immissari significativi, è alimentato principalmente da sorgenti sotterranee.
  • Emissario: L'emissario è l'Acqua Claudia, un antico acquedotto romano.

Importanza:

  • Riserva Naturale: Il lago e la zona circostante costituiscono il Parco Naturale Regionale del Complesso lacuale di Bracciano-Martignano, un'area protetta di notevole importanza naturalistica.
  • Acqua Potabile: Un tempo il lago era una importante riserva idrica per la città di Roma. L'eccessivo prelievo di acqua negli anni passati ha creato problemi ambientali, portando a restrizioni.
  • Turismo: Il lago è una popolare meta turistica per la bellezza del paesaggio, le attività nautiche (vela, windsurf, canottaggio - ma non motorizzate per preservare la qualità dell'acqua), e la possibilità di visitare i borghi che si affacciano sulle sue sponde.

Attrazioni: