Cos'è jormungandr?

Jörmungandr

Nella mitologia norrena, Jörmungandr, anche noto come il Serpente di Midgard (Miðgarðsormr), è un serpente marino di dimensioni colossali, figlio del dio Loki e della gigantessa Angrboða.

Il suo nome significa letteralmente "enorme mostro".

Jörmungandr è famoso per essere uno dei tre figli di Loki, insieme al lupo Fenrir e alla dea Hel, che gli dei considerarono una minaccia. Odino, conscio del suo potere distruttivo, gettò Jörmungandr nell'oceano che circonda Midgard, il regno degli umani.

Là, il serpente crebbe a dismisura, diventando così grande da circondare l'intero mondo, afferrando la propria coda con la bocca. Questa posizione gli valse il soprannome di Serpente di Midgard.

La leggenda narra che quando Jörmungandr si libererà della propria coda, inizierà il Ragnarok, la fine del mondo.

Durante il Ragnarok, Jörmungandr si solleverà dalle profondità marine, causando maremoti e inondazioni. Si scontrerà in battaglia con Thor, dio del tuono. Entrambi si uccideranno a vicenda: Thor riuscirà ad uccidere il serpente con il suo martello Mjolnir, ma morirà poco dopo per il veleno sputato da Jörmungandr.

La storia di Jörmungandr è ricca di simbolismo e rappresenta le forze caotiche della natura, la distruzione inevitabile e il ciclo di morte e rinascita.

Temi importanti legati a Jörmungandr includono: