Cos'è induttanza?

L'induttanza (L) è una proprietà di un circuito elettrico che si oppone a qualsiasi cambiamento nella corrente che lo attraversa. È analoga all'inerzia meccanica, che si oppone ai cambiamenti nella velocità. L'unità di misura dell'induttanza è l'henry (H).

Come funziona l'induttanza:

  • Quando la corrente scorre attraverso un induttore (tipicamente una bobina di filo), si crea un campo magnetico attorno all'induttore.
  • Se la corrente cambia, il campo magnetico cambia anch'esso.
  • Questa variazione del campo magnetico induce una tensione (forza elettromotrice, o fem) nell'induttore stesso, in direzione opposta al cambiamento di corrente. Questa fem indotta è ciò che si oppone al cambiamento di corrente. Questa fem indotta è descritta dalla legge di Faraday sull'induzione elettromagnetica.
  • La grandezza della tensione indotta è proporzionale alla velocità di variazione della corrente.

Fattori che influenzano l'induttanza:

L'induttanza di una bobina dipende da diversi fattori geometrici e dai materiali utilizzati:

Formula approssimativa per l'induttanza di un solenoide ideale (bobina lunga e stretta):

L = (μ * N^2 * A) / l

Dove:

  • L è l'induttanza in Henry (H)
  • μ è la permeabilità magnetica del nucleo (H/m)
  • N è il numero di spire
  • A è l'area della sezione trasversale della bobina (m²)
  • l è la lunghezza della bobina (m)

Applicazioni dell'induttanza:

L'induttanza ha numerose applicazioni in elettronica e nei sistemi elettrici, tra cui:

  • Filtri: Utilizzati per bloccare o far passare determinate frequenze di corrente.
  • Trasformatori: Utilizzati per aumentare o diminuire la tensione.
  • Accumulo di energia: Gli induttori possono immagazzinare energia in un campo magnetico.
  • Circuiti risonanti: Utilizzati in trasmettitori e ricevitori radio.
  • Alimentatori switching: Utilizzati per convertire la tensione CC in modo efficiente.

Induttanza Mutua:

Oltre all'induttanza propria (di una singola bobina), esiste anche l'induttanza mutua (M) tra due bobine vicine. Quando la corrente in una bobina cambia, il campo magnetico generato da quella bobina può indurre una tensione nell'altra bobina. Questo fenomeno è alla base del funzionamento dei trasformatori (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Induttanza%20Mutua).