Ecco una panoramica sull'Impero Britannico in formato Markdown, con link agli argomenti chiave:
L'Impero Britannico è stato il più vasto impero della storia, e per oltre un secolo è stato la principale potenza globale. La sua espansione iniziò tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, con la colonizzazione del Nord America e delle Indie Occidentali.
Fasi Chiave:
Prima fase coloniale (XVI-XVIII secolo): Caratterizzata da mercantilismo e competizione con altre potenze europee come Francia, Spagna e Paesi Bassi. Importanti colonie includevano quelle nell'attuale Stati Uniti e nei Caraibi.
Seconda fase coloniale (XIX-XX secolo): Dopo la perdita delle colonie americane, l'Impero si concentrò sull'India, l'Africa e l'Oceania. L'ideologia del "Fardello dell'uomo bianco" giustificava l'espansione imperialista come una missione civilizzatrice.
Motivazioni:
Impatto:
Declino:
Eredità:
L'eredità dell'Impero Britannico è complessa e controversa. Ha lasciato dietro di sé una rete di legami economici, politici e culturali che continuano a influenzare il mondo di oggi. Il Commonwealth è un'organizzazione intergovernativa di nazioni che erano in precedenza parte dell'Impero Britannico.