"Il Cuore Rivelatore" (The Tell-Tale Heart) è un racconto gotico del 1843 scritto da Edgar Allan Poe. Esplora temi come la pazzia, la colpa, l' ossessione e la percezione soggettiva della realtà.
La storia è narrata in prima persona da un narratore anonimo che cerca disperatamente di convincere il lettore della sua sanità mentale, nonostante l'omicidio che ha commesso. Il movente del crimine non è la rabbia o l'avidità, ma la paura di un occhio vecchio ("un occhio pallido, azzurro, con una membrana sopra") che il narratore descrive come "un occhio d'avvoltoio".
La tensione sale gradualmente man mano che il narratore pianifica meticolosamente l'omicidio, entrando nella stanza del vecchio ogni notte per una settimana. Infine, nell'ottava notte, il narratore uccide il vecchio e ne smembra il corpo, nascondendolo sotto le assi del pavimento.
La polizia arriva a seguito di una segnalazione di un urlo udito dai vicini. Il narratore, inizialmente calmo e composto, invita gli ufficiali a entrare e sedersi. Tuttavia, inizia a sentire un suono debole, ma crescente, che identifica come il battito del cuore del vecchio. Convinto che gli ufficiali possano sentire il battito, si lascia sopraffare dalla paranoia e confessa il crimine, indicando il luogo dove ha nascosto il corpo.
Il racconto è noto per il suo uso di suspense, la sua esplorazione della psiche umana e il suo stile narrativo distintivo, caratterizzato da ripetizioni, frasi brevi e un ritmo frenetico che riflette la mente disturbata del narratore. L'immagine del cuore che batte incessantemente è un potente simbolo della colpa che consuma il narratore.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page