Il Quizzone è un esame di Stato italiano abolito nel 1999, ufficialmente denominato "Esame di Stato conclusivo dei corsi di istruzione secondaria superiore". Era considerato un rito di passaggio cruciale per gli studenti delle scuole superiori.
Scopo: L'esame aveva lo scopo di valutare la preparazione degli studenti al termine del ciclo di istruzione secondaria superiore e di certificare il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dai programmi scolastici. Serviva anche come criterio di selezione per l'accesso all'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/università.
Struttura: Il Quizzone era composto da prove scritte e orali. Le prove scritte variavano a seconda dell'indirizzo di studi.
Abolizione: È stato abolito con la riforma degli Esami di Stato introdotta dalla legge n. 425 del 10 dicembre 1997 (conosciuta come "riforma Berlinguer") e pienamente implementata con il DPR n. 323 del 23 luglio 1998. La riforma ha portato alla creazione del nuovo Esame di Stato, comunemente chiamato "Maturità", che ha una struttura diversa e un maggiore peso della valutazione del percorso scolastico triennale. In altre parole, con l'introduzione del nuovo Esame di Stato, si è passati da un sistema in cui il voto finale dipendeva quasi esclusivamente dai risultati delle prove dell'esame stesso a un sistema in cui il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/credito%20scolastico (derivante dai voti ottenuti durante il triennio) ha un'importanza significativa.
Sostituzione: Il Quizzone è stato sostituito dall'attuale esame di Maturità, che presenta una struttura più flessibile e pone maggiore enfasi sulla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/valutazione%20continua del percorso scolastico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page