Cos'è hangul?

Hangul (한글) - L'alfabeto Coreano

L'Hangul, chiamato anche Chosŏn'gŭl (조선글) in Corea del Nord, è l'alfabeto nativo della lingua coreana. È un sistema di scrittura unico nel suo genere per la sua natura scientifica e la sua creazione deliberata.

Storia:

Creato nel 1443 dal Re Sejong il Grande (세종대왕) della dinastia Joseon, l'Hangul fu promulgato nel 1446 con il documento Hunminjeongeum (훈민정음, "Suoni Corretti per l'Istruzione del Popolo"). Re Sejong desiderava un sistema di scrittura semplice e accessibile che potesse essere facilmente appreso da tutti, a differenza dei complessi caratteri cinesi (Hanja) che erano la forma di scrittura dominante. Puoi approfondire la figura di Re%20Sejong%20il%20Grande.

Caratteristiche:

  • Sistema alfabetico: L'Hangul è un alfabeto, non un sillabario o un sistema logografico. Ogni simbolo rappresenta un suono (fonema).
  • Semplicità: I caratteri Hangul sono relativamente semplici da imparare rispetto ai caratteri cinesi.
  • Scientificità: La forma delle consonanti è basata sulla forma degli organi articolatori (lingua, labbra, gola) durante la pronuncia. Le vocali sono basate sui principi di armonia yin e yang e sui tre elementi del cielo, della terra e dell'uomo.
  • Blocchi sillabici: Le lettere (Jamo) sono combinate in blocchi sillabici, creando un'unità visiva che facilita la lettura. Un blocco sillabico tipicamente include almeno una consonante e una vocale.
  • Numero di lettere: L'Hangul moderno consiste di 24 lettere: 14 consonanti e 10 vocali. Esistono anche combinazioni di consonanti e vocali che formano dittonghi e consonanti doppie.
  • Direzione di scrittura: Tradizionalmente, l'Hangul era scritto verticalmente da destra a sinistra, ma oggi è più comunemente scritto orizzontalmente da sinistra a destra, come nelle lingue occidentali.

Lettere fondamentali:

  • Consonanti: ㄱ (g/k), ㄴ (n), ㅁ (m), ㅅ (s), ㅇ (nessun suono iniziale o ng alla fine). Le forme di queste consonanti di base si ispirano agli organi di articolazione utilizzati per produrle.
  • Vocali: ㆍ(obsoleta, suono simile a schwa), ㅡ (eu), ㅣ(i). Queste rappresentano rispettivamente il cielo, la terra e l'uomo.

Puoi approfondire lo studio dei Jamo, le lettere individuali che compongono l'Hangul.

Vantaggi:

  • Alto tasso di alfabetizzazione: La semplicità dell'Hangul ha contribuito a un alto tasso di alfabetizzazione in Corea.
  • Adattabilità: L'Hangul può essere facilmente adattato per rappresentare suoni di altre lingue.
  • Orgoglio nazionale: L'Hangul è un simbolo importante dell'identità e della cultura coreana.

Uso odierno:

L'Hangul è la forma di scrittura dominante in Corea del Sud e in Corea del Nord. Viene utilizzato in tutti i tipi di media, inclusi libri, giornali, riviste, siti web e messaggi di testo. Anche se l'Hangul è la scrittura predominante, l'uso degli Hanja (caratteri cinesi) è ancora presente, sebbene in misura minore, soprattutto nei contesti accademici e formali.