Cos'è guerra civile inglese?

La Guerra Civile Inglese (1642-1651) fu una serie di conflitti armati e macchinazioni politiche tra Parlamentari ("Roundheads") e Realisti ("Cavalieri") in Inghilterra, Scozia e Irlanda. Questi conflitti determinarono, tra le altre cose, la forma del governo di questi paesi.

Ecco i punti chiave:

  • Cause: Le cause della guerra furono complesse e radicate in tensioni religiose, politiche ed economiche. Tra le cause principali si annoverano:

  • Fasi: La Guerra Civile può essere suddivisa in tre fasi principali:

    • Prima Guerra Civile (1642-1646): Inizialmente i Realisti ebbero alcuni successi, ma successivamente il Parlamento, guidato da Oliver Cromwell, ottenne vittorie decisive, in particolare nella [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battaglia%20di%20Naseby](Battaglia di Naseby) (1645).
    • Seconda Guerra Civile (1648-1649): Carlo I, prigioniero del Parlamento, cercò di riaccendere la guerra sfruttando le divisioni interne tra i Parlamentari e ottenendo sostegno da Scozia e Realisti. Fu rapidamente sconfitto.
    • Terza Guerra Civile (1649-1651): Dopo l'esecuzione di Carlo I, suo figlio Carlo II tentò di riconquistare il trono con l'aiuto degli Scozzesi. Cromwell lo sconfisse definitivamente nella [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battaglia%20di%20Worcester](Battaglia di Worcester) (1651).
  • Personaggi chiave:

    • Carlo I: Re d'Inghilterra, Scozia e Irlanda, le cui politiche autoritarie e religiose scatenarono la guerra.
    • Oliver Cromwell: Comandante militare e politico, leader del New Model Army e Lord Protettore d'Inghilterra, Scozia e Irlanda.
    • Thomas Fairfax: Comandante del New Model Army prima di Cromwell.
    • John Pym: Membro del Parlamento e figura di spicco dell'opposizione a Carlo I.
  • Conseguenze:

  • Importanza: La Guerra Civile Inglese ebbe un profondo impatto sulla storia inglese e europea. Portò alla fine del diritto divino dei re, rafforzò il Parlamento e gettò le basi per una monarchia costituzionale. Influenzò anche lo sviluppo del pensiero politico e la diffusione di idee repubblicane e democratiche.