Giuliano Gemma (Roma, 2 settembre 1938 – Civitavecchia, 1 ottobre 2013) è stato un attore, stuntman e scultore italiano. Raggiunse la fama internazionale, soprattutto grazie ai suoi ruoli nei film western all'italiana.
Gemma iniziò la sua carriera nel mondo del cinema come stuntman. La sua prestanza fisica e il suo aspetto lo portarono presto a ricoprire piccoli ruoli, spesso come comparsa o controfigura. Uno dei suoi primi lavori fu in Ben Hur (1959).
La sua carriera decollò nei primi anni '60, quando Sergio Leone lo scelse per un ruolo in Duello%20nel%20Texas (1964), anche se il suo nome non apparve nei titoli di testa. Il ruolo che lo lanciò definitivamente fu in Un%20dollaro%20bucato (1965), dove recitò con lo pseudonimo di Montgomery Wood.
Giuliano Gemma divenne una delle figure più popolari del genere spaghetti%20western. La sua bellezza, unita a una certa dose di ironia e abilità nel combattimento, lo resero un idolo per il pubblico. Alcuni dei suoi western più famosi includono Adiós,%20gringo (1965), Arizona%20Colt (1966) e Anche%20gli%20angeli%20mangiano%20fagioli (1973), quest'ultimo con Bud Spencer.
Sebbene noto per i western, Gemma recitò in molti altri generi cinematografici, inclusi film d'avventura, polizieschi e commedie. Tra i suoi film non western più noti si ricordano Il%20deserto%20dei%20Tartari (1976) e Il%20prefetto%20di%20ferro (1977).
Negli ultimi anni della sua vita, Giuliano Gemma si dedicò con passione alla scultura, esponendo le sue opere in diverse mostre.
Giuliano Gemma morì il 1 ottobre 2013 in un incidente stradale a Civitavecchia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page