Cos'è funzionalismo?

Funzionalismo

Il funzionalismo è una corrente di pensiero in psicologia e sociologia che si concentra sull'analisi delle funzioni che i processi mentali e le istituzioni sociali svolgono per mantenere l'individuo o la società nel suo insieme in uno stato di equilibrio.

Principi Fondamentali:

  • Focus sulla funzione: Il funzionalismo si concentra su come le cose funzionano e perché. Invece di concentrarsi sulla struttura o la composizione, si interessa al ruolo che un elemento svolge all'interno di un sistema più ampio. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Struttura%20vs%20Funzione)
  • Interconnessione: I funzionalisti vedono la società (o la mente) come un sistema complesso con parti interconnesse. Ogni parte svolge una funzione specifica, e il contributo di ogni parte è essenziale per il funzionamento dell'intero sistema.
  • Equilibrio e Adattamento: Il funzionalismo pone l'accento sull'equilibrio, l'armonia e la stabilità. I sistemi tendono a mantenere un certo equilibrio interno, e quando si presentano dei cambiamenti, cercano di adattarsi per ritrovare un nuovo equilibrio.
  • Analogia Organica: Spesso si utilizza l'analogia con un organismo biologico per descrivere la società. Come gli organi di un corpo lavorano insieme per mantenere in vita l'organismo, così le diverse istituzioni sociali collaborano per mantenere la società funzionante.

Funzionalismo in Psicologia:

In psicologia, il funzionalismo, sviluppatosi in opposizione allo strutturalismo, si interessava a cosa fa la mente e come le sue funzioni aiutano l'individuo ad adattarsi all'ambiente. William James è considerato una figura chiave di questa corrente. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/William%20James)

Funzionalismo in Sociologia:

In sociologia, il funzionalismo si concentra sull'analisi delle istituzioni sociali (famiglia, religione, istruzione, ecc.) e sul modo in cui queste contribuiscono alla stabilità e all'ordine sociale. Émile Durkheim è considerato uno dei padri fondatori del funzionalismo sociologico. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Émile%20Durkheim)

Figure Chiave:

Critiche:

Il funzionalismo è stato criticato per:

  • La tendenza a giustificare lo status quo.
  • L'incapacità di spiegare adeguatamente il cambiamento sociale.
  • L'eccessiva enfasi sull'ordine e la stabilità, a scapito del conflitto e della disuguaglianza.
  • L'assunzione che tutte le parti di una società siano funzionali e contribuiscano al suo benessere. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Disfunzione)

Concetti correlati: