Cos'è francesco piccolo?

Francesco Piccolo

Francesco Piccolo è uno scrittore, sceneggiatore e autore televisivo italiano. È nato a Caserta il 27 maggio 1964.

Piccolo è noto per il suo stile narrativo che mescola autobiografia, finzione e osservazioni acute sulla vita quotidiana e la società italiana. Spesso esplora temi come l'amore, la politica, la famiglia e le nevrosi contemporanee.

Opere principali:

  • Romanzi: Storie di primogeniti e figli unici (1996), E se c'ero, dormivo (1998), Il tempo imperfetto (2000), Allegro occidentale (2003), La separazione del maschio (2008), Momenti di trascurabile felicità (2010), Il desiderio di essere come tutti (2013), L'animale che mi voglio bene (2018), La bella confusione (2022).
  • Saggi: Storie per piano bar (2005), Piccoli dolori senza importanza (2016).
  • Sceneggiature: Ha collaborato alla sceneggiatura di numerosi film di successo, tra cui La meglio gioventù (2003), Il capitale umano (2013), Mia madre (2015), Il traditore (2019) e Strangeness (2022). Ha vinto il David di Donatello per la migliore sceneggiatura per Il capitale umano e Mia madre.

Temi ricorrenti:

Riconoscimenti:

Oltre ai David di Donatello, ha ricevuto numerosi altri premi letterari per le sue opere. È considerato uno dei più importanti scrittori e sceneggiatori italiani contemporanei.