La formazione delle parole, o morfologia lessicale, è il processo attraverso il quale si creano nuove parole in una lingua. Esistono diversi metodi principali attraverso i quali questo avviene:
Derivazione: Aggiunge <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Affissi%20Derivazionali">affissi derivazionali</a> (prefissi o suffissi) a una base lessicale per creare una nuova parola con un significato correlato ma distinto. Esempio: felice (base) → in-felice (prefisso derivazionale in-) oppure insegnare (base) → insegnant-e (suffisso derivazionale -e). La derivazione spesso cambia la categoria grammaticale della parola.
Composizione: Unisce due o più parole esistenti per formarne una nuova. Esempio: capo + stazione → capostazione. Esistono diversi tipi di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Composti%20(Linguistica)">composti</a>, come i composti endocentrici (il significato è un tipo di uno dei costituenti) e i composti esocentrici (il significato non è un tipo di nessuno dei costituenti).
Flessione: Aggiunge <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Affissi%20Flessivi">affissi flessivi</a> per indicare informazioni grammaticali come numero, genere, tempo o caso. La flessione non crea una nuova parola, ma una forma diversa della stessa parola. Esempio: libro → libr-i (indica il plurale).
Conversione (o Derivazione Implicita): Cambia la categoria grammaticale di una parola senza aggiungere alcun affisso. Esempio: cantare (verbo) → il cantare (nome). Spesso chiamata anche zero derivation.
Accorciamento: Crea nuove parole riducendo una parola esistente. Ci sono diverse tipologie:
Prestito Linguistico: Adozione di parole da altre lingue. Esempio: computer (dall'inglese). I <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Prestiti%20Linguistici">prestiti linguistici</a> possono essere adattati alla fonologia e alla morfologia della lingua ricevente.
Onomatopea: Creazione di parole che imitano suoni. Esempio: miao.
Parole Miste (Blend): Combinazione di parti di due o più parole per formarne una nuova. Esempio: smog (da smoke e fog).
Questi processi possono essere usati singolarmente o in combinazione per arricchire il lessico di una lingua. La morfologia lessicale studia come queste regole e processi si combinano per creare parole nuove e complesse.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page