Cos'è filippo mare fuori?

Filippo "O' Chiattillo" in Mare Fuori

Filippo Ferrari, soprannominato "O' Chiattillo", è uno dei personaggi principali della serie televisiva italiana Mare Fuori. È interpretato dall'attore Nicolas Maupas.

Filippo proviene da una famiglia benestante di Milano. La sua estrazione sociale e la sua cultura borghese lo rendono inizialmente un pesce fuor d'acqua nel contesto del carcere minorile di Napoli. Questo aspetto è centrale nel suo percorso, evidenziando il contrasto sociale e culturale tra lui e gli altri detenuti.

Caratteristiche Principali:

  • Provenienza: Milano, famiglia ricca. Questo elemento influenza molto il suo percorso, soprattutto all'inizio, quando fatica ad adattarsi all'ambiente carcerario.
  • Reato: Inizialmente non viene specificato, ma si scopre essere un omicidio preterintenzionale.
  • Rapporto con gli altri detenuti: Stringe un'amicizia molto forte con Carmine Di Salvo, un altro detenuto legato alla camorra. Questa amicizia è uno degli elementi centrali della sua storia. Ha un rapporto conflittuale con Ciro Ricci.
  • Evoluzione: Filippo subisce una notevole evoluzione psicologica durante la sua permanenza nel carcere. Impara a confrontarsi con realtà diverse dalla sua, a capire il valore dell'amicizia e a prendere coscienza delle proprie responsabilità.
  • Musica: Filippo è un pianista di talento. La musica rappresenta per lui una via di fuga e un mezzo per esprimere le proprie emozioni. Il pianoforte presente nell'istituto assume quindi un valore simbolico importante.
  • Sentimenti: La sua storia esplora temi come il rimorso, la redenzione e la ricerca di una seconda possibilità.
  • Relazione con Naditza: Ha una relazione sentimentale con Naditza. Questa relazione è caratterizzata da alti e bassi, ma è molto importante per entrambi.

La figura di Filippo è cruciale per esplorare i temi principali di Mare Fuori, come la giustizia minorile, la redenzione, il contrasto tra classi sociali e l'importanza delle relazioni umane.