Cos'è fiat 127?

Fiat 127: Un'Auto Rivoluzionaria

La Fiat 127 è un'autovettura utilitaria prodotta dalla casa automobilistica italiana Fiat dal 1971 al 1983 (in Italia). Fu un'auto molto popolare e importante per Fiat, sostituendo la gloriosa Fiat 850 e contribuendo a definire il segmento delle utilitarie moderne.

Storia e Sviluppo

La Fiat 127 fu progettata per essere un'auto compatta, economica e pratica. Il suo successo si basò su un design innovativo, un'ottima abitabilità per le sue dimensioni e un motore efficiente. La vettura segnò un cambio di paradigma rispetto ai modelli precedenti di Fiat, con un design a trazione anteriore e motore anteriore trasversale, caratteristiche che sarebbero poi diventate standard per le utilitarie. Il design era opera di Pio Manzù, poi sviluppato dal centro stile Fiat dopo la sua prematura scomparsa.

Caratteristiche Principali

  • Trazione anteriore: Innovativa per Fiat, offriva una migliore tenuta di strada e spazio interno.
  • Motore anteriore trasversale: Permetteva di massimizzare lo spazio abitabile.
  • Design compatto: Facilitava la guida e il parcheggio in città.
  • Ampio bagagliaio: Per un'auto di queste dimensioni, offriva una buona capacità di carico.
  • Consumi ridotti: Grazie al motore efficiente, era un'auto economica da mantenere.

Motorizzazioni

La Fiat 127 fu inizialmente offerta con un motore da 903 cm³ derivato da quello della Fiat 850, ma aggiornato. Successivamente, furono introdotti anche motori più potenti, come un 1050 cm³. La motorizzazione contribuì alla sua popolarità grazie all'affidabilità e ai bassi consumi.

Generazioni

La Fiat 127 ebbe tre serie principali:

  • Prima serie (1971-1977): Caratterizzata da un design semplice e funzionale.
  • Seconda serie (1977-1982): Presentava modifiche estetiche e miglioramenti meccanici.
  • Terza serie (1982-1983): Ultima versione prodotta in Italia, con ulteriori aggiornamenti estetici e di equipaggiamento.

Successo e Eredità

La Fiat 127 riscosse un enorme successo commerciale in tutta Europa, diventando una delle auto più vendute del suo tempo. La sua eredità è significativa: ha influenzato il design delle utilitarie successive ed è considerata una pietra miliare nella storia dell'automobile. Fu sostituita dalla Fiat Uno.