Cos'è famiglia nucleare?
La famiglia nucleare è un modello familiare tradizionalmente definito come composto da una coppia sposata (solitamente un uomo e una donna) e dai loro figli biologici, adottivi o affidatari. Si distingue da altre forme familiari come la famiglia estesa, le famiglie monoparentali o le famiglie ricostituite.
Alcune caratteristiche e aspetti importanti della famiglia nucleare includono:
- Struttura: Tipicamente composta da due genitori e dalla loro prole.
- Funzioni: Storicamente, le funzioni includono la socializzazione dei figli, il sostegno emotivo e finanziario, e la cura reciproca.
- Ruoli di Genere: Tradizionalmente, si attribuivano ruoli di genere distinti, con il padre come "capo famiglia" e la madre come principale curatrice dei figli. Tuttavia, questi ruoli sono sempre più fluidi e variabili.
- Impatto Sociale: La famiglia nucleare è stata a lungo considerata un'unità fondamentale della società, con un impatto significativo sulla socializzazione infantile e sulla trasmissione dei valori culturali.
- Variazioni: Negli ultimi decenni, la famiglia nucleare "tradizionale" è diventata meno prevalente, con una maggiore diversità nelle forme familiari e un aumento delle famiglie monoparentali, delle famiglie ricostituite e di altre configurazioni.
- Critiche: Il modello di famiglia nucleare è stato criticato per la sua potenziale rigidità, per la sua tendenza a isolare i membri della famiglia da un sostegno sociale più ampio (come la famiglia estesa) e per la sua potenziale riproduzione di disuguaglianze di genere.