Enrico IV, nato Enrico di Navarra (Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610), è stato re di Navarra dal 1572 al 1610 e re di Francia dal 1589 al 1610. È stato il primo monarca della casata dei Borbone a regnare sulla Francia.
Convertitosi al cattolicesimo per assicurare la pace religiosa, è noto per aver pronunciato la frase "Parigi val bene una messa". La sua adesione al cattolicesimo nel 1593 pose fine alle guerre di religione che avevano dilaniato la Francia per decenni.
Enrico IV promulgò l' Editto di Nantes nel 1598, garantendo la libertà religiosa agli ugonotti (protestanti francesi). Questo editto rappresentò un passo significativo verso la tolleranza religiosa e la pacificazione del regno.
Il suo regno fu caratterizzato da un periodo di relativa pace e prosperità economica, grazie anche alla sua abile gestione finanziaria, supportata dal duca di Sully. Enrico IV si concentrò sulla ricostruzione del paese, promuovendo l'agricoltura, il commercio e le infrastrutture.
Enrico IV fu assassinato da François Ravaillac, un fanatico cattolico, nel 1610. La sua morte portò al trono suo figlio, Luigi XIII. È ricordato come un re popolare e amato dal popolo francese, noto anche con il soprannome di "le bon roi Henri" (il buon re Enrico). La sua politica di tolleranza religiosa e di risanamento economico segnò un periodo cruciale nella storia francese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page